Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 01/12/1890
Data
- Data
- Genova, 1 dicembre 1890
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, una facciata scritta, con busta affrancata (20 cent.)
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAc
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stab. Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA / 2 / 12-90 / 7S
MILANO / 3 / 12-90 / 5M
Trascrizione
Genova 1 Dicem 1890
Car Giulio
Leggete questa lettera! È matto! mi diceste più volte –
È anche questo è un sintomo di pazzia?... Probabilmente! Sono imbarazzato a rispondere! – Cosa fareste Voi ne' miei panni?
Notate che lo conosco. Dopo Milano è stato due volte da me a Genova.
È cosa delicata e nissuno deve sapere, né della lettera che mando, né di questa che scrivo! Silenzio assoluto!
È matto! e deve essere proprio vero; nonostante dice una parola che dimostra che ha capito quello che gli altri in generale non han capito! Con quell'argomento?. Una trovata!!
Spero sentire buone notizie della vostra salute. Il nostro viaggio fù buono. Salutate tutti. Ad.
Vs.
G.Verdi
Note
- Timbri della Biblioteca Palatina di Parma sull'originale.
La lettera a cui si riferisce Verdi è di Alberto Franchetti, datata 29 novembre 1890 (v. link a fianco)
Posseduto Insv
Fotocoia (n. 150/35)
Media



Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 01/12/1890
1 / 3