Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 04/07/1886
Data
- Data
- Montecatini, 4 luglio 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Le ultime righe da «pranzi» e «lettere» invadono la terza facciata in basso.
In allegato, un articolo del «Movimento» con nota autografa di Verdi: «De Amicis / mi fà leggere / quest'articolo / del Movimento».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAc
Indirizzo (busta)
- Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano.
Timbri postali
- MONTECATINI DI VAL DI NIEVOLE / 4 / LUG / 86
MILANO / 5 / 7-86 / 7M
Trascrizione
-
Difatti un certo Sig. Piatti Bortolo mi scriveva una lettera (di sua spontanea volontà ed iniziativa, com’Egli diceva) invitandomi a quest’atto Cristiano sopraindicato. Io non risposi! – quindici giorni dopo una seconda lettera assicurata! Io non risposi!! Ora vedo l’articolino! – Non so se sia il caso di smentire publicamente; ma Voi mi fareste un sommo favore far sapere a chi ha interesse in quest’affare, che io non ho l’abitudine di immischiarmi in questo genere di cose. Non dimenticate!
_______________________
Ho letto una lettera di Faccio nel Fanfulla!... Troppo troppo!! Se io fossi amico intimo di Faccio, come per es. è Boito, gli direi francamente che ciò non è bello, non è dignitoso, e troppo provinciale! Ma a me non importa purchénullanon arrivi nulla di consimile per Otello!.. Non pranzi – non cene – non brindisi... e
non lettere!!!
Ad A.
Af
G. Verdi
Note
- Il testo della lettera comincia implicitamente dalle parole autografe scritte sul frammento del «Movimento» allegato.
Macchia di inchiostro in alto a destra.
Timbri della Biblioteca Palatina sull'originale.
Posseduto Insv
Fotocopia (n.149/32)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 47.
Media




Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 04/07/1886
1 / 4