Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 07/04/1886
Data
- Data
- Parigi, 7 aprile 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAc
Indirizzo (busta)
- Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano / Italie
Timbri postali
- PARIS R. DE CHOISEUL / 7 / AVRIL / 86
MILANO / 8 / 4-86 / 7S
Trascrizione
Parigi 7 Aprile 1886
Car Giulio
Stà bene quanto avete risposto a Tamagno.
Ripeto sempre chepurecome in passato voglio ora la mia completa libertà d’azione tanto vis à vis dell’Impresa come degli Artisti. Facciano questi e quella, tutto quello che è a loro utile, tutto quello che credono, come se non esistesse una sola nota d’Otello. Del resto (la solita canzone) l’opera non è finita; e se lava adura in questo modo, non so come potrò finirla. Troppe distrazioni! troppe cure! Troppi affari! troppe noje!
Noi stiamo abbastanza bene di salute, maaffannatiaffaticati molto molto. Credo, spero che partiremo Domenica sera ed arriveremo a Milano Lunedì sera alle 7 ——
Saluti a tutti.
Ad Ad
G. Verdi
Ho sentito Sigurd! Vi sono cose magnifiche! Mise en scene meravigliosa ed esecuzione (strana cosa!) buona. Caron, Bosman, Figuet, tre donne artiste. Lassalle, Sellier Voi li conoscete... Un buon Sacerdote Le Grand Prêtre che è un Indiano. Infine un insieme buono buono assai assai... Ne sono tutto sorpreso! –
Note
- Timbri della Biblioteca Palatina sull'originale.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 149/28)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 32-33
Media




Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 07/04/1886
1 / 4