Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 04/02/1886

Data

Data
Genova, 4 febbraio 1886

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata e mezza scritte, con busta affrancata (20 cent.).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAc

Indirizzo (busta)

Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano

Timbri postali

GENOVA FERROVIA / 4 / 2-86 / 7S
MILANO / 5 / 2-86 / 5M

Trascrizione


                                                                                                 Gen 34 Feb. 1886
C. Giulio
   Tutto quello che volete ma la scrittura Tamagno fù uno sbaglio, che può compromettere tutto. Vi ho detto e vi ripeto che non credo ch’Egli possa riuscire né nel Duetto che finisce l’atto primo, né nell’ultima scena; e così finirebbero freddamente due Atti... Non è possibile!
   Ed ora messa da parte la questione tenori, veniamo a Desdemona. Qual è il momento opportuno per venire a sentire la Bellincioni? Credo prima dell’andata in scena del ballo. Quando andrà? e ditemi quando posso venire. Se da qui ad 8 o 10 giorni tanto meglio...
   Di fretta Ad
                                                                                                              G. Verdi

Note

Timbri della Biblioteca Palatina di Parma.

Posseduto Insv
Fotocopia

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 22

Media

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 04/02/1886

Relazioni

Appartiene a