Corrispondenza
Giovanni Cittadella a Giuseppe Verdi, 27/08/1870
Data
- Data
- Padova, 27 agosto 1870
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, una facciata e mezza scritta. Sulla terza facciata, minuta della risposta di mano di Giuseppina Strepponi.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-BSAv
Trascrizione
Illustre Signore
Sono riconoscente al chiarissimo professore Dr Cesare Vigna, il quale mi porge occasione di poter soddisfare al desiderio di Lei, offrendole un autografo di chi nel secolo scorso conferì sì splendidamente alla gloria musicale d'Italia, a quella gloria cioè, che tanto deve nella età nostra a Giuseppe Verdi.
Fra qualche lettera che posseggo di Benedetto Marcello le invio quella che mi sembra più rispondente all'autore ed a Lei, che ne cerca i caratteri, perché tocca dei Salmi, mentre le altre si riferiscono a bisogna domestiche.
La è diretta ad un suo nipote, a Lorenzo Marcello, uomo versato nelle amene lettere e nella poesia: solo mi spiace che difetti essa della data, ma dal confronto con le altre la terrei scritta da Brescia fra l'anno 1728 ed il 1738.
Continui Ella ad avvivarci delle bramatissime sue melodie, anche perché tornino di esempio e di coté ai nuovi maestri, e mi permetta di protestarmi con riverente ossequio e con gratitudine d'italiano
Padova 27. Agosto 1870.
Di Lei
Obblgo Servidore
Giovanni Cittadella
[sulla terza facciata]
Preg.mo Signor Conte
L'amico Vigna mi manda il desiderato autografo di Marcello, accompagnato ed
da una lettera in cui la S.V. mi è larga di lodi, sorprese nelloV.S.in cui elogi[...] non si può [...] lodi
dirle più elegantichedel mondo.
Mi permetta Signor Conte di ringraziarla e dell'autografo e delle parole lusinghiere[...]mentredesidereròo
mi ha [...] [...] di rimanere personalmente i miei ringraziamenti voglia intanto la S.V. aggradireha [...] di [...]i sensi di
Della S.V.
profondo ossequio coi quaali ho l'onore
di dirmi
della S. V.
Note
- –
Posseduto Insv
–
Media


Giovanni Cittadella a Giuseppe Verdi, 27/08/1870
1 / 2