Iconografica

[Sedia, tenda, alabarda]

Rigoletto, Parma, Teatro Regio, 1852

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di attrezzeria scenica

Autore
Girolamo Magnani

Data

Data
Parma, 1852

Descrizione esterna

A sinistra, accanto alla sedia: «S.colo XVI.» e «anno 1551».

Dimensioni

Altezza
213
Larghezza
158
Unità di misura
mm

Descrizione del soggetto rappresentato

Tre bozzetti: a sinistra, sedia di legno borchiato verniciato in rosso, con cuscino rosso, sedile e schienale frangiati d'oro, stemma sullo schienale interno, gambe anteriori pomellate al piede e schizzo di ulteriore stemma sopra lo schienale; al centro, tenda rossa montata su stipiti in legno; a destra, alabarda all'italiana con punta piramidale, scure livemente bombata e decorata a fregi, becco diritto e pomellato, doppia nappa d'oro alla bandella

Materia e tecnica

Matita, penna e acquerello su carta

Note

Il disegno è contenuto in un taccuino di attrezzeria e schizzi scenografici attribuiti a Girolamo Magnani.

Posseduto Insv
1 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAt
Collocazione
Libretti e costumi, B5

Media

[Sedia, tenda, alabarda]

Relazioni

Appartiene a