Temistocle Solera a Giovanni Ricordi, 18/04/1843
Data
- Data
- Brescia, 18 aprile 1843
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio (19,5×22,3 cm.), una facciata scritta. Sulla prima facciata, in alto a destra, a lapis rosso, di altra mano: «3)». Sulla seconda, di mano della Ditta Ricordi: «Brescia 18 Ap.le 843 / Solera / R° 27». Indirizzo sulla quarta facciata.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET013468
Indirizzo (busta)
- Al Chiarissimo Signor / Sig. Giovanni Ricordi / Presidente dell'I. R. Stabilimento Musicale in / Milano
Timbri postali
- BRESCIA / 19 APR.
MILANO / 20 APR.
Trascrizione
Mio caro Ricordi!Ti prego a sapermi dire la spesa delle lastre, ed io ti dirò se posso assoggettarmi.
Non lasciare intanto di fare i cambiamenti sul libro; riguardo ai cangiamenti sta alla lettera che ho scritto a te. Se la censura non passasse I cieli a me si vietino, Fato miglior mi dà ecc. farai invece Le Peri a me si vietino ecc. Addio, ama il tuo Solera.Sto preparando un libro assai più d'effetto che il Nabucco, ed i Lombardi, ma vorrei fosse adoperato per la Scala. Se Verdi lo volesse, io gli giuro che qualunque sia l'aspettazione del pubblico egli piacerà ancor sempre di più; ma io glie lo darò se è disposto a scrivere per la Scala. Parlagliene! Addio il tuo
Aff.° Solera
Li 18 aprile