Corrispondenza

Giuseppina Negroni Prati Morosini a Giuseppina Strepponi, 09/10/1880

Data

Data
Pessano, 9 ottobre 1880

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Sant'Agata]

Tipologia

Lettere

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte.

Trascrizione



Carissima Peppina,
                                                                                                   Pessano, 9/10 80
 
     Se non risposi ancora alla carissima sua1 e alla pagina di Verdi, fu per discrezione: L’avrei fatto ben volontieri, ma sentendo che ella era stata poco bene, temevo di stancarla troppo, obbligandola a scrivermi ancora.
     Che cosa fa la sua indisposizione? E come si sente ora?
     Anche il mio fegato mi ha assai tormentato fin quì: ora pare che voglia metter giudizio, e a ciò contribuiscono certamente le buone notizie che ricevo dai miei figli – Il maggiore si conduce benissimo, fu nominato Capo scelto, studia alacremente, e uscirà nel Febbrajo Ufficiale di Cavalleria – Il mio Benjamino mi manda pure eccellenti notizie dal Collegio di Ascott 2 : temevo assai che dopo aver goduto di tutta la libertà che io gli concedevo in casa, dovesse difficilmente adattarsi alla regola del Collegio: ma invece egli si mostrò in quest’occasione di carattere forte, e buonissimo: non solo egli non mi disse una parola per ismuovermi dal mio proposito, ma ammise che la vita più regolare per la sua età gli sarebbe proficua – egli mi scrive spesso lunghe e affettuose lettere, e si chiama contento della sua nuova dimora –
     Intanto ho qui le mie figlie coi cari bambini, ed elle sa ora per prova quanto le carezze disinteressate di questi cari esseri facciano bene al cuore! E la sua bambina continua a fare il miracolo di rendere imbecilli e Lei e Verdi? Non è proprio imbecillità quella d’intenerirsi per ogni atto di quei tesorini, ma un riposo dell’anima dopo le fatiche e le disillusioni della vita. Non è vero?
     Mi voglia bene, cara Peppina, che anch’io gliene voglio tanto, e con me la cara Annetta – Fava (biblioteca sì, ma ambulante no) le stringe affettuosamente la mano, e io mi dico sua sincera amica
     Peppina

Note

Già in I-BSAv


Posseduto Insv


Bibliografia
 Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, p. 113, n. 68