Corrispondenza
Giuseppina Negroni Prati Morosini a Giuseppina Strepponi, 14/05/1883
Data
- Data
- Milano, 14 maggio 1883
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Busseto]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
Cara Amica,
Milano 14 maggio
1883
Oh che bella notizia ci portò l’altra sera la buona Sigra Stolz! Il nostro Verdi si è ben rimesso, ha ritrovato tutto il suo vigore, e ritengo che a quest’ora avrà ripreso anche l’appetito – Ma non può credere quanto Annetta ed io godiamo di questa nuova che si aspettava con vera ansietà, non che credessi cosa seria l’indisposizione avuta a Milano , ma abituati a veder suo Marito sempre così vivo e pieno d’energia, ci faceva grandissima pena il saperlo in apprensione sulla propria salute – Me ne congratulo di gran cuore, e faccio voti che nessun nube venga per molti anni ancora a turbare la loro pace domestica.
Il mio fegato non vuol far giudizio, e sono poi meno fortunata di loro ché ancora non mi è permesso d’andare a respirare l’aria nativa – Pure l’affare che mi tormenta da tanto prende ora una buona piega: quel birbante sa che ho in mano le prove per mandarlo in carcere: ho una sentenza tutta favorevole, e egli chiede una transazione, ciò che io accetto con piacere giacché è meglio sacrificare una somma e non rodersi l’anima – Pure le trattative, temo, saranno ancora lunghe, e chi sa quanto potrò andare al nostro caro Vezia. In ogni modo le scriverò ancora prima della nostra partenza, così sapranno dove trovarci al loro passaggio per Parigi.
Todeschini ha prescritto qualche cura a Verdi per l’estate? Nell’alta mia sapienza medica, preferirei Vichy a Montecatini, ché quelle acque sono indicatissime per i disturbi di ventricolo – che ne dice?
Dopo la loro partenza, il tempo s’era rimesso al bello, e finalmente parve ristabilito. Ma oggi abbiamo da capo un cielo grigio che minaccia pioggia – e invece abbiamo ora gran bisogno di sole per la campagna.
Martedì incomincieranno le rappresentazioni Wagneriane colla compagnia alemanna al Dal Verme, e nel darne annuncio, il Corriere della sera aggiunge che il pubblico dovrà armarsi di pazienza e di perseveranza – Bell’invito per andare a un divertimento!
Il nostro Besana, buon Meneghino, amantissimo della buona musica, mi disse d’aver fissato per le cinque sere una sedia, non già una poltrona, ché seduto troppo comodo, temerebbe d’addormentarsi.
E ora cara Sigra Peppina le faccio un bacio di cuore, soddisfatta di saperla contenta, e insieme alla mia fida Annetta mandiamo a Verdi cordialissimi saluti e auguriamo a entrambi ogni bene.
Mi creda sempre sua sincera amica
Giuseppina Negroni Prati Morosini
Note
- Già in I-BSAv
Posseduto Insv
–
Bibliografia
Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 160-161, n. 108