Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 14/10/1889

Data

Data
Sant'Agata, 14 ottobre 1889

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e tre righe scritte, con busta affrancata (20 cent.); sulla busta, sopra l’indirizzo, di mano di Giuseppina Morosini: «1889 – parla di arte a Piacenza».

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Ms
Collocazione
Casati CA 6461

Indirizzo (busta)

Gent.a Siga / Giuseppina Negroni-Prati- / Morosini / Palazzo Negroni / Corso Porta Venezia / Milano

Timbri postali

BUSSETO / 14 / OTT / 89

Trascrizione


                                                                                 Busseto
                                                                                           St Agata 14 ott 1889

Car Sigra Peppina

     Anche questo 76 è passato! Speriamo passino così gli altri che devono venire... ma chi sa mai!. Intanto grazie, grazie sincerissime.
     Duolmi molto sentire notizie non tanto liete sulla salute d’Annetta ma io conto vederla del tutto ristabilita nella probabile nostra venuta a Milano prima d’andare a Genova.
     Le cose rimarchevoli di Piacenza sono il Palazzo del Comune in Piazza coi rispettivi Cavalli di Bronzo.
     In Duomo gli affreschi del Guercino: e meglio ancora gli altri affreschi del Pordenone nella Chiesa; La Madonna di Campagna.
     Vi sono anche due altri quadroni moderni in S. Giovanni in Canale moderni cioè sul finire al principiare di questo Secolo. L’uno di Landi l’altro di Camuccini Due uomini d’ingegno ma l’epoca loro non troppo felice per la pittura, e sentono naturalmente della loro epoca.
     Noi, se la passiamo abbastanza bene malgrado l’incostanza del tempo Peppina le dice un monte di belle cose a Lei e ad Annetta; ed io faccio altrettanto, e più le stringo affettuosamente le mani
                                                                                                           Suo
                                                                                                        G. Verdi

Note



Posseduto Insv


Bibliografia
Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 221-222, n. 172