Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 08/05/1889
Data
- Data
- Milano, 8 maggio 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Busseto]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte.
Sulla prima facciata, intestazione a stampa della ditta G. Ricordi & C.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
Milano, 8 Maggio 1889
Illustre Maestro.
La ringrazio delle notizie favoritemi colla stimata sua, notizie tanto più gradite, perché ottime: il tempo, però, continua pessimo, ed anziché in primavera, pare d'essere in Novembre.
Come già le scrissi tentai ogni modo per mandare a monte l'affare di Londra, al punto che l'impresario Mayer fece appositamente una corsa a Milano: non fu possibile raggiungere lo scopo, avendo egli già fatte le scritture d'artisti ed i contratti per l'orchestra, cori, scene, vestiario, ecc. ecc. Le dissi anche che si trattò Tamagno, col quale nulla si concluse – Ora pare invece che sarebbe disposto, e l'ho fatto interrogare: ma non so poi se sarà disposto il Mayer, che ha tre tenori!!...
Ella conosce l'edizione Popolare delle opere di Giuseppe Verdi!!.. 10 volumi sono pubblicati: ora vorrei completare la raccolta, aggiungendovi: Oberto – Finto Stanislao – Giovanna d'Arco – Alzira – Il Corsaro – La Battaglia di Legnano – Attila – Masnadieri – Così la pubblicazione sarebbe veramente completa – Vi sarebbero però oltre i suindicati: Gerusalemme e Stiffelio = Ma. specialmente per quest'ultima gradirei sentire il di Lei parere, giacché credo che nell'archivio non esista più la relativa partitura!... che peccato!!!.. vero peccato!!...
Voglia quindi, Illustre Maestro, compiacersi di scrivermi in proposito – e ringraziandola anticipatamente, Le ripeto, coi più cordiali saluti, i sensi del mio gratissimo animo
devmo Suo
Giulio Ricordi
Note
- Già in I-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/81)
Media





Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 08/05/1889
1 / 5