Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 16/03/1889
Data
- Data
- Milano, 16 marzo 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Genova]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Indirizzo (busta)
- A Giuseppe Verdi / Palazzo Principe Doria / Genova
Timbri postali
- MILANO FERROVIA / 16 / 3-89 / 12S
GENOVA / 17 / 3-89 / 1S
Trascrizione
Milano 16 Marzo 1889.
Illustre Maestro
Giuditta è sempre malata con angina tonsillare, che fa molto soffrire lei, e quelli che la assistono – Oggi siamo nel periodo acuto, per cui speriamo che entro la notte potrà liberarsi da questo male così doloroso.
Fino da lunedì scorso spedii il violino a Busseto all'indirizzo da Lei lasciatomi: spero sarà giunto in buono stato, così il di lei nipotino avrà un eccellente strumento: auguro un futuro Paganini –
Fra la camera da letto di mia moglie e lo studio, sono parecchi giorni che non esco di casa: solo oggi ho fatto fare una passeggiata a Ginetta, che è un'infermiera n°1! –
................. Nel mentre stro scrivendole mi vengono ad avvertire che l'angina è scoppiata!... tiro un fiato lungo!... ben lungo, perché non se ne poteva più! – Ora in un pajo di giorni spero che Giuditta sarà completamente ristabilita. –
Scusi, Maestro, la succinta lettera: desidero loro ottime notizie, e con sempre vivissima gratitudine ed affezione mi ripeto dev.mo
Giulio Ricordi
Fino da lunedì [= 11] spedii il violino
Note
- Già in i-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/78)
Media







Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 16/03/1889
1 / 7