Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 10/03/1889
Data
- Data
- Milano, 10 marzo 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Genova
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Indirizzo (busta)
- A Giuseppe Verdi / Palazzo Principe Doria / Genova
Timbri postali
- MILANO FERROVIA / 10 / 3-89 / 7S
[GENOVA FERROVIA] / [...] / [3-]8[9] / [...]
Trascrizione
Milano, 10 Marzo 1889
Illustre Maestro
Da parecchi giorni volevo procurarmi il piacere di scriverle: ma alle solite occupazioni, si aggiunsero le molte relative alla Scala, che traversò davvero una crisi straordinaria, ormai scongiurata. Quantunque anche oggi guaio ci sia poiché non può aver luogo la seconda del Lohengrin causa altra nuova improvvisa malattia del mezzo soprano signora Borlinetto – Come le telegrafai dopo la prova generale, e dopo la serata di jeri, le confermo che il Giannini se la cavò bene dal difficile passo. – Ha la voce uso il De Negri, cioè senza mancare delle note acute, queste non sono così potenti come le altre: centro e bassi splendidi: figura addatta e discreto in scena: intonatissimo. Se l'avessimo potuto avere 15 giorni prima si poteva fare molto di più; che la parte non fu studiata finamente = il più strano si è che il pezzo che canta meglio, proprio benissimo, addirittura senza confronti con Tamagno, è il Duetto del 1° Atto con Desdemona!!... e con quella voce così robusta, è invece meno efficace nelle frasi di forza – La Cattaneo benissimo, senza confronti con la prima sera: e bene tutti gli altri, eccellente-
mente orchestra e cori – Insomma uno spettacolo che ha soddisfatto il pubblico, con applausi e chiamate a tutti gli atti – E così se nuove malattie non vengono a frustrare tanti sforzi, credo che la stagione camminerà bene fino alla fine, tanto più che gli abbonati pare che abbiano dimesso tutta la loro musoneria –
Posdomani spedisco a Busseto il violino, in perfetto ordine: mancava della cassetta, che ho dovuto far fare. Mia moglie è a aletto, con minaccia di una delle solite angina: ciò tanto per tenersi un poco allegri!!...
E la loro salute? Desidero mi risponda: ottima! ottima! ottimaII... e questo sarà il più gran piacere ch'Ella potrà dare al riconoscentissimo suo, devoto ed affezionato
Giulio Ricordi
Note
- Già in I-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/77)
Media







Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 10/03/1889
1 / 7