Corrispondenza

Giulio Cesare Ferrarini a Giulio Ricordi, 16/05/1887

Data

Data
Parma, 16 maggio 1887

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte.
Carta intestata sulla prima facciata, a stampa: «R. Teatro di Parma / Direzione / Ufficio di Segreteria».
Sulla terza facciata, annotazione autografa di Giulio Ricordi per Giuseppe Verdi:
«A buoni conti avverto il Maestro che a Parma si crede fino ad ora essere la Gabbi che canterà a Brescia. Nel caso prego dirmi quale sarà la regola, qualora poi proponessero la Gabbi = ben inteso sempre che il Maestro crede conveniente il trattare».

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAAas

Trascrizione


                                                                                       Parma 16 Maggio 1887.

                                                                        Illustre Sg. Comm. Giulio Ricordi
                                                                                                                 Milano

                         Illustrissimo Signore,

  Per incarico di quest’Autorità Comunale pregiomi indirizzarle la presente a seguito del telegramma di jeri l’altro.   Sempre nel desiderio di dare l’Otello sulle scene di questo R. Teatro nel p.v. Settembre due forse sarebbero i casi che potrebbero facilitare il conseguimento:
1.° ritardare l’apertura della Esposizione.
2.° porre in scena per alcune rappresentazioni un’altra opera prima dell’Otello.
La S.V. Ill.ma è pregata di tener conto di queste due circostanze per quanto eventuali, e di riferire intanto se, rendonsi possibile o l’una o l’altra, la Compagnia che eseguirà l’opera del Verdi a Brescia sarebbe senz’altro approvata anche per Parma, tenendo inoltre presente che quest’Amministrazione è sempre indifferente a trattare con un impresario piuttosto che con un altro.
  Faccio assegnamento sulla di lei squisita cortesia per ripromettermi un sollecito riscontro nel mentre pregandola a perdonare questo nuovo disturbo, rinnovo alla S.V. Illa i sensi del mio profondo ossequio.
                                                                                Della S.V. Ill.a
              
                                                                                      Devot. Obb. Servitore
                                                                                         Giulio Ferrarini

Note

La lettera è stata poi inviata da Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi in allegato alla propria del 18 maggio 1887 (v. link a fianco).
Già in I-BSav.
Timbro di segnatura della fotocopia Insv sulla riproduzione.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/24a).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 219.

Media

Giulio Cesare Ferrarini a Giulio Ricordi, 16/05/1887

Relazioni

Appartiene a