Iconografica

Sotterranei sepolcrali

Ernani, Faenza, Teatro Comunale, 1844

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Romolo Liverani

Data

Data
Faenza, 1844

Descrizione esterna

Di mano di Romolo Liverani: «Sotterranei sepolcrali che rinserrano la tomba di / Carlo Magno in Acquisgrana. A destra dello / spettatore avvi il detto monumento con porta / di bronzo sopra il quale leggesi con lettere cubitali / l'iscrizione KAROLO MAGNO, in fondo scalea / che mette alla maggior porta del sotterraneo nel / quale pur si vedranno altri minori sepolcri; / due lampade pendenti dal mezzo spandono / una fiocca luce su degli avelli. / Scena fatta per l'opera Ernani».
A fianco: «47»

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
170
Larghezza
225

Materia e tecnica

Penna e acquerello grigio su carta

Note

Modello usato per la scenografia di Ernani, Teatro Comunale di  Modena, nel 1984.

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Romolo Liverani scenografo, a cura di Marcella Vitali, Faenza, Fratelli Lega, 1990, pp. 141, 143, 236 (n. 85).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-FOc
Collocazione
IV, 47

Media

Sotterranei sepolcrali

Relazioni

Appartiene a