Iconografica

La valle di Giosafat

I Lombardi alla prima Crociata, Torino, Teatro Regio, 1843

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Giuseppe Bertoja

Data

Data
Torino, 1843

Descrizione esterna

In alto, al centro, a inchiostro: «T. Regio Torino Op. I Lombardi V. Giosafatto». Sotto, a sinistra, lungo il margine del bozzetto: «Monte degli Ulivi»; in parallelo, a destra: «Gerusalemme dal monte [...]». Nell'angolo in alto a destra, a matita: «922».
In basso, in corrispondenza dei relativi componenti del bozzetto, da sinistra: «Discesa alla Valle di fronte Gerusalemme», «Ponte sul Cedron», «Sepolcro di Absalom», «Sepolcro di Zaccaria», «Sepolcro di Jacopo». Quadrettatura a matita, scala metrica in basso a matita.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
295
Larghezza
411

Descrizione del soggetto rappresentato

Vallata che si snoda al centro fra due montagne ai lati in fondo, fra le quali si intravede un ponte e più in lontananza l'orizzonte montano. Due speroni rocciosi in primo piano ai lati; contro quello di destra, una stele su gradini. A sinistra, un pendio roccioso con un'architettura. Are sepolcrali sul terreno. Alcune palme. Cielo oscuro e denso di nubi.

Materia e tecnica

Matita, inchiostro e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
Album VIII,922

Media

La valle di Giosafat

Relazioni

Appartiene a