Iconografica

Recinto attiguo alla chiesa del castello

I Masnadieri, Venezia, Teatro La Fenice, 1850

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Data

Data
Venezia, 1850

Descrizione esterna

Disegno ricavato in un quadrangolo centrale su un foglio di carta.
In alto al centro, a matita: «Masnadieri»; a destra: «1095»; a sinistra: «4». Alcuni segni a matita ai bordi, fuori dal disegno.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
285
Larghezza
410

Descrizione del soggetto rappresentato

Esterno con a sinistra chiesa su un terazzo, vista dall'abside; ancora più a sinistra muro con portali e pinnacoli, oltre il quale si vede il castello; a destra, parapetto traforato con pinnacoli ai fianchi dell'apertura che immette una scala; edifici in chiusura all'estrema destra. Vegetazione sulla sinistra in primo piano, sull'edificio a destra e sullo sfondo. In primo piano, alcune arche sepolcrali. Rosone sopra l'abside principale.

Materia e tecnica

Matita, penna, pennello e acquerello grigio su carta

Note



Collezione
Bozzetti di Giuseppe Bertoja per I masnadieri di Giuseppe Verdi, Venezia, 1850

Posseduto Insv
1 file TIFF - 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Maria Teresa Muraro, Maria Ida Biggi, L'immagine e la scena, Giuseppe e Pietro Bertoja, scenografi alla Fenice, 1840-1902, Venezia, Marsilio, 1998.

 

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
Bertoja, vol. X n. 1095

Relazioni

Appartiene a