Iconografica
Sala illuminata
Un ballo in maschera
Tipologia
- Dipinto
Identificazione del soggetto rappresentato
- Bozzetto di scenografia
Autore
Pietro Bertoja
Data
- Data
- s. d.
Descrizione esterna
- In basso, a matita: «Sala illuminata Ballo in Maschera III Sc»; a fianco, di altra mano e matita: «Proprietà artistica»; firmato in basso a destra: «Bertoja Pietro». Sotto la firma: «125». In alto a destra: «126».
Descrizione del soggetto rappresentato
- Scena a prospettiva centrale con grande atrio di sala a soffitto riccamente cassettonato da cui pende un lampadario, diviso in tre loggiati di arcate a tutto sesto, quella centrale preceduta da serliana con coppie di colonnine in marmo rosso su cui insistono statue entro nicchie ogivali, e festonata da drappi blu all'interno; quelle laterali precedute da pluteo forato a roselle. All'interno sullo sfondo si intravede la sala con file di lampadari in prospettiva e soffitto cassettonato.
Materia e tecnica
- Matita e acquerello su carta
Note
- Teatro e allestimento di destinazione del bozzetto non identificati.
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm – 1 stampa fotografica
Bibliografia
Pietro Bertoja scenografo e fotografo, a cura di Maria Ida Biggi, Firenze, Fratelli Alinari, 2014, p. 68
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- Coll. privata
- Collocazione
- n. ex 126
Media

Sala illuminata
1 / 1