In alto a sinistra, a china: «V» e sotto, a matita: «Nabucco»; a destra, ugualmente a china: «N° 4». A metà altezza, a destra, ruotato di 90° in senso antiorario, a china: «Nel Nabucco / Vergini ebree - Coriste / Atto I°, III°, IV°». In basso al centro, a china: «Rachele».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
220
Larghezza
175
Descrizione del soggetto rappresentato
Tunica rosacea a righe rosse, aperta ai fianchi dalla ascelle e legata da lacci, fusciacca azzurra in vita, sandali rossi, acconciatura floreale rossa in capo.
Materia e tecnica
Matita, china e acquerello su carta
Note
Figurino creato per il personaggio di Rachele in Il convito di Baldassarre di Antonio Buzzi (Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1853) e poi adattato per l'allestimento di Nabucco del 1855.
Parte di 11 figurini non firmati (inv. 6266, coll. cost. 3853-3865): attribuiti a Peroni per ragioni cronologiche.