Iconografia | Collezione / Raccolta
Macbeth
| Napoli, 1849 | Disegno
- Corrispondenza | Collezione / Raccolta
- Complesso fondi fotografie (test) | Complesso di fondi / Superfondo
- Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 21/04/1898 | Corrispondenza
Iconografica
Macbeth
Macbeth, Napoli, Teatro di San Carlo, 1849
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Napoli, 1849
Descrizione esterna
- Foglio incollato su carta di supporto.
Sulla carta di supporto, in alto: «10».
In basso, sul foglio: «Macbeth 3° abito».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 235
- Larghezza
- 150
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume maschile formato da corpo a gonnello blu con applicazione di passamaneria dorata al bordo e ai polsi; corazza; calzamaglia chiara; stivaletti corti rossi; spada brandita alla mano sinistra; elmo piumato indossato.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta.
Note
- Costume destinato al baritono Cesare Badiali.
Collezione
Macbeth. Verdi, Giuseppe, compositore
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/5 fasc. 12
Media

Macbeth
1 / 1