Iconografica

[Costume maschile per "Luisa Miller"]

Luisa Miller, Napoli, Teatro di San Carlo, 1849

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Filippo Del Buono

Data

Data
Napoli, 1849

Descrizione esterna

Foglio applicato su carta di supporto.
Sul foglio: sciarpe cadenti ai due lati della figura aggiunte a matita; mezzaluna alla spalla sulla destra aggiunta a matita; fascia dei bottoni ridisegnata a matita con indicazioni di oro al tessuto e nero ai bottoni; calzoni allungati e mantello tracciato a matita; ai lati della figura, indicazioni a matita sui colori dei tessuti: alle calze «rosso»; al copricapo «q.to oro»; alla sciarpe «blù»; alla manica «[...]»; in basso, annotazione del sovrintendente: «Si cambi il colore del corpetto e quello del calzare, per non riunire tre colori - v Satriano».
Sulla carta di supporto, in alto: «10».
Timbro del Conservatorio di San Pietro a Majella.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
237
Larghezza
148

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume formato da calzoni corti rossi bordati da passamaneria oro; gabbana blu bordata da passamaneria oro sul corpino e alle spalle; camicia bianca; calze chiare; cappello in mano.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta

Note



Collezione
Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli. Luisa MIller. M° Verdi

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 62, n. 246

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/3 fasc. 1 - 2

Media

[Costume maschile per "Luisa Miller"]

Relazioni

Appartiene a