Iconografica
[Miller]
Luisa Miller, Napoli, Teatro di San Carlo, 1849
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Filippo Del Buono
Data
- Data
- Napoli, 1849
Descrizione esterna
- Foglio applicato su carta di supporto.
Correzione dei contorni a matita.
A margine della figura, indicazioni di colori dei tessuti: al pantalone «marrone»; alle scarpe «color [...]»; a sinistra, senza indicazione: «senza gale [...]»; contorni del vestito, risvolti delle maniche, cappello e una calzatura ridisegnati a matita; sulla destra, abbozzo a matita del colletto e del petto del vestito fino alla cintura; in basso: visto del sovrintendente: «v / Satriano».
Sulla carta di supporto, in alto: «8». Timbro del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 238
- Larghezza
- 148
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da pantaloni al ginocchio scuri, corpetto rossa, giacca azzurro carico, soprabito marrone; calze chiare; scarpe scure; cappello scuro con nastro rosso. Segni a matita di correzione del profilo. In alto, schizzo a matita al tratto del corpetto. In basso, analogo della scarpa.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta
Note
- –
Collezione
Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli. Luisa MIller. M° Verdi
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm
Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 62, n. 246
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/3 fasc. 1 - 2