Iconografica

[Luisa]

Luisa Miller, Napoli, Teatro di San Carlo, 1849

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Filippo Del Buono

Data

Data
Napoli, 1849

Descrizione esterna

Foglio applicato su carta di supporto.
Sulla carta di supporto, in alto, a lapis: «4».
Sul foglio, Indicazioni a lapis su consistenza e colore dei tessuti: per le maniche «sboffo tricolore [...]»; ornati d'oro; per la veste: «velluti [...] di merletti ricamati oro» e «rivolti ricamati oro». Sulla destra, schema del corpetto con indicazioni dei colori.>br> Sul foglio, in basso, visto del sovrintendente: «v. Satriano».
Timbro del Conservatorio di San Pietro a Majella.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
235
Larghezza
150

Descrizione del soggetto rappresentato

Abito femminile formato da sottogonna, corpino e scollo riportato bianco e azzurro; sopraveste chiara con risvolti in oro e sbuffi policromi alle maniche; guanti bianchi; scarpe chiare. Schizzi a matita al tratto del busto e delle maniche a fianco del figurino.

Materia e tecnica

Matita e acquerello su cartoncino

Note

Costume destinato al soprano Marietta Gazzaniga.

Collezione
Raccolta di figurini dei Reali Teatri di Napoli. Luisa MIller. M° Verdi

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 62, n. 246

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/3 fasc. 1 - 2

Media

[Luisa]

Relazioni

Appartiene a