Iconografia | Collezione / Raccolta
Pirro da musulmano
| Napoli, 1848 | Disegno
- Corrispondenza | Collezione / Raccolta
- Complesso fondi fotografie (test) | Complesso di fondi / Superfondo
- Giuseppe Verdi a Federico Seismit-Doda, 20/03/1887 | Corrispondenza
Iconografica
Pirro da musulmano
I Lombardi alla prima Crociata, Napoli, Teatro di San Carlo, 1848
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Filippo Del Buono
Data
- Data
- Napoli, 1848
Descrizione esterna
- Foglio incollato su carta di supporto.
In alto, sulla carta: «8»; sul foglio: «G.Bechi».
In basso, sul foglio, a matita: «Pirro da Musulmano»; sopra, a inchiostro: «Si tolgano le liste verdi / Satriano».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 239
- Larghezza
- 148
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume maschile formato da pantaloni alla turca rossi, veste a righe bianche e verdi con passamaneria dorata al bordo e alle maniche; cintura rossa e sciabola in guaina dorata; corazza a scaglie; arco alla mano destra e faretra alle spalle; turbante a righe bianche e azzurre con puntale.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta
Note
- A c. 8v, a inchiostro: «fig° 8 / Sigr Arati = come il figurino tutto verde gto giallo / e fino — / 21 Coristi Tenori, eguale al fig° ma di altri / colori /
20 Soldati di altri colori e meno ricchi».
Costume destinato al basso Marco Arati.
Collezione
I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore
Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF
Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 61, n. 241
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/3 fasc. 10
Media

Pirro da musulmano
1 / 1