I Lombardi alla prima Crociata, Napoli, Teatro di San Carlo, 1848
Tipologia
Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
Figurino
Data
Data
Napoli, 1848
Descrizione esterna
Foglio incollato su carta di supporto.
In alto, sulla carta: «6».
In alto, sul foglio, a inchiostro: «G. Bechi».
In basso, sul foglio, a inchiostro: «v / Satriano».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
238
Larghezza
150
Descrizione del soggetto rappresentato
Abito femminile formato da pantaloni a sbuffo rossi a pois gialli, gonna corta bianca e oro, dolmano giallo a pois bianchi; cintura rossa a pois gialli; scarpe a punta; turbante con velo corto.
Materia e tecnica
Acquerello e tempera su carta
Note
A c. 6v: «Da decidere = non avendo Giselda rinnegata la fede / come sembrerebbe dall'abito Saraceno e dal turbante. / Dolmano granato invece di giallo / Brachezza gialla»
Costume destinato al soprano Marietta Gazzaniga Malaspina.
Collezione I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore