Iconografica
Dame e Corifee di seconda linea
Un ballo in maschera, Napoli, Teatro di San Carlo, 1862
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Serafino De Candia
Data
- Data
- Napoli, 1862
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino (n. 31).
Sul cartoncino, in alto a destra, e sul foglio di carta, in alto a destra, a matita: «31». Sul foglio, in alto, a penna: «abito guarnito in argento come l'altro figurino / bianco e rosso».
In basso, lungo l'ombra: «S. De Candia / Milano»; sotto la figura, a penna: «Dame (2e ballerine Atto sesto.) / e Corifee di 2a Linea)»
Fra cartoncino e foglio di carta, in alto: timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Piccolo strappo in alto a sinistra accanto alla legatura.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 243
- Larghezza
- 150
Descrizione del soggetto rappresentato
- Abito femminile formato da sottogonna argento e abito azzurro al ginocchio con applicazioni argento allo scollo; acconciatura in testa di colore azzurro; scarpe e calze bianche.
Materia e tecnica
- Acquerello e tempera su carta
Note
- Per «Atto sesto» è da intendersi il terzo quadro del III atto dell'opera ("Vasta e ricca sala da ballo").
Il disegno è firmato da Serafino De Candia.
Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF
Collezione
Figurini per l'Opera / Un ballo in maschera / Musica del C. Verdi / San Carlo 1862
Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 91, n. 405
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/5 fasc. 1
Media

Dame e Corifee di seconda linea
1 / 1