Iconografica
Soldato
Aida, Napoli, Teatro di San Carlo, 1873
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Giustino De Giacomo
Data
- Data
- Napoli, 1873
Descrizione esterna
- In alto, a sinistra, a matita: «6»; al centro: «20»; a destra, a inchiostro: «16».
In basso, a matita: «Soldati»; sotto: «24 Comparse come il figurino».
Al foglio è spillato un foglietto: «Fig. G Guardie Reali / Vite bianche con maniconcini gti scarlatto / Girello lungo simile / Sciarpa simile / Corazza verde con scollo e tiracca scarl»
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 310
- Larghezza
- 234
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume maschile formato da veste bianca con bordi rosso; alta cintura in vita rossa e gialla; corazza smanicata a fasce zigrinate azzurre, rosse e gialle, con tiracche rosse; collana rossa; calzari rossi; copricapo a calotta dorato con base rossa e guanciali di stoffa bianca; scudo alla mano sinistra e lancia alla destra.
Materia e tecnica
- Matita e acquerello su carta
Note
- –
Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF
Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 17
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/7 fasc. 27