Iconografica

Comparse "I, L, M" per "Aida"

Aida, Napoli, Teatro di San Carlo, 1873

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Giustino De Giacomo

Data

Data
Napoli, 1873

Descrizione esterna

In alto, a matita, a sinistra: «4- / 4- / 4»; a destra: «18»; accanto, a inchiostro:
«131/2».
Su foglietto di carta applicato: «fig° I L M N° 12 / 12 vita bianche con maniconi / qt nero e frangia nera / 12 Girelli sincili / 12 Vite nere con scollo e tirante tracolla qti 4 rossi; 4 / celeste, 4 verde / 4 Brachezze Be e rosse / 4 d. " e celeste / 4 d. " e giallone».
In basso, a matita rossa: «I L M»;
a matita nera: «8 Comparse = come il figurino
                         8      "                         "              cambiando il rosso in Celeste».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
310
Larghezza
235

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume maschile formato da pantaloni larghi bianchi a righe rosse, con sopraveste bianca a passamaneria arancione e bordo verde a frange; corpetto smanicato verde scuro bordato di rosso, con aplpicazioni rosse; klaft bianca a righe rosse, piumata; lancia alla mano sinistra.

Materia e tecnica

Disegni acquerellati su carta

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Nc
Collocazione
SPM 48/3/7 fasc. 27

Media

Comparse "I, L, M" per "Aida"

Relazioni

Appartiene a