In alto, a sijnistra, a matita scura: «4»; sotto, a matita rossa: «2»; al centro: «16»; a destra, a inchiostro: «131/2».
In basso, a matita rossa: «J S»; a matita scura: «6 Comparse».
Su un foglietto spillato:
«fig° J N° 4
fig° S N° 2
6
6 Vite e maniconcini bianchi con
scollo e guari scarlatto
6 mezze corazze argto squamate
gi scarlatto e cinte scarlatto
6 girelli egiziani celeste
lustrini argento
6 girelli bianchi con fasce
scarlatto»
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
309
Larghezza
237
Descrizione del soggetto rappresentato
Costume maschile formato da bianco bordato di rosso con sopraveste a bande azzurre e oro; farsetto bianco guarnito di rosso alle maniche e al collo, con intarsio sul petto a squame argentate; cintura rossa; calzari rossi con stringhe alle caviglie; klaft oro, con ricadute bianche e strisce verdi; scudo alla mano destra.