Iconografica
Comparse "J, S" per "Aida"
Aida, Napoli, Teatro di San Carlo, 1873
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Giustino De Giacomo
Data
- Data
- Napoli, 1873
Descrizione esterna
- In alto, a sijnistra, a matita scura: «4»; sotto, a matita rossa: «2»; al centro: «16»; a destra, a inchiostro: «131/2».
In basso, a matita rossa: «J S»; a matita scura: «6 Comparse».
Su un foglietto spillato:
«fig° J N° 4
fig° S N° 2
6
6 Vite e maniconcini bianchi con
scollo e guari scarlatto
6 mezze corazze argto squamate
gi scarlatto e cinte scarlatto
6 girelli egiziani celeste
lustrini argento
6 girelli bianchi con fasce
scarlatto»
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 309
- Larghezza
- 237
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume maschile formato da bianco bordato di rosso con sopraveste a bande azzurre e oro; farsetto bianco guarnito di rosso alle maniche e al collo, con intarsio sul petto a squame argentate; cintura rossa; calzari rossi con stringhe alle caviglie; klaft oro, con ricadute bianche e strisce verdi; scudo alla mano destra.
Materia e tecnica
- Matita e acquerello su carta
Note
- –
Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF
Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 17
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/7 fasc. 27
Media

Comparse "J, S" per "Aida"
1 / 1