Iconografia | Collezione / Raccolta
Amneris
| Napoli, 1873 | Disegno colorato
- Corrispondenza | Collezione / Raccolta
- Complesso fondi fotografie (test) | Complesso di fondi / Superfondo
- Giuseppe Verdi a Federico Seismit-Doda, 20/03/1887 | Corrispondenza
Iconografica
Amneris
Aida, Napoli, Teatro di San Carlo, 1873
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Autore
Giustino De Giacomo
Data
- Data
- Napoli, 1873
Descrizione esterna
- In alto, a inchiostro: «3».
In basso, a matita, a sinistra: «Siga Waldman»; al centro: «Regina».
Timbro della Biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella.
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 308
- Larghezza
- 235
Descrizione del soggetto rappresentato
- Abito femminile formato da tunica bianca bordata al fondo con passamaneria policroma e fregio oro; lunga cintura rossa in stoffa; mantello bianco con fiocco rosso e passamaneria policroma; acconciatura a lunghe trecce con copricapo-avvoltoio; alla mano destra, asta terminante in fiore di loto rosa.
Materia e tecnica
- Matita e acquerello su carta
Note
- Il copricapo è dello stesso tipo di quelli utilizzati per gli allestimenti a Milano e Parma nel 1872.
Costume destinato al mezzosoprano Maria Waldmann.
Posseduto Insv
1 diapositiva 35 mm. – 1 file TIFF
Bibliografia
Catalogo dei Figurini Teatrali dell'Ottocento, a cura di Francesco Melisi, Napoli, Conservatorio di San Pietro a Majella, 2010, p. 17
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Nc
- Collocazione
- SPM 48/3/7 fasc. 27
Media

Amneris
1 / 1