Iconografica

[Ricchi giardini nel Palazzo di Monforte a Palermo (atto V)]

I Vespri siciliani, Torino, Teatro Regio, 1973

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Aligi Sassu

Data

Data
Torino, 1973

Descrizione del soggetto rappresentato

In primo piano a sinistra, un albero e una piana di fico d'India. Subito dietro, in parte nascosto, edificio su scalinata dai gradini bassi, con arcate cieche e decorazioni a roselle negli archi e a pietre mosaicate nel resto della muratura. In primo piano a destra, scorcio di spalto di altro edificio. Sullo sfondo a destra, edificio esagonale su alta gradinata, con accesso ogivale, arcate e oculi ciechi sulla parte superiore. Dietro si intravedono altri corpi architettonici, e in mezzo a fitta vegetazione arborea la cupola di San Giovanni degli Eremiti. Dietro, lontano, il Monte Pellegrino. Edifici i e terreno arancioni, scorcio dell'edificio in primo piano a destra rosso scuro, Monte Pellegrino blu.

Materia e tecnica

Tempera e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 stampa fotografica

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Tt

Media

[Ricchi giardini nel Palazzo di Monforte a Palermo (atto V)]

Relazioni

Appartiene a