Sul verso, di data posteriore: «Romolo Liverani di Faenza».
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
280
Larghezza
422
Descrizione del soggetto rappresentato
Esterno notturno con piazza chiusa da edifici, di cui quello a destra con altana. Luce lunare dalla sinistra.
Materia e tecnica
Tempera su carta
Note
L'assegnazione al Viscardello ravennate del 1853 risulta problematica per l'esistenza di un altro della stessa scena (v. link a fianco). Potrebbe essere più plausibile assegnare questo al Viscardello faentino del giugno 1852.
In stretto riferimento al bozzetto di Romolo Liverani per Viscardello conservato nella Biblioteca Comunale di Forlì, Fondo Piancastelli (BCFo, V, 32)
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 6×7 cm – 1 stampa fotografica 24×18 cm
Bibliografia Romolo Liverani scenografo, a cura di Marcella Vitali, Faenza, Fratelli Lega, 1990, p. 242 (n. XV)