La stella di Toledo, Milano, Teatro alla Canobbiana, 1864
Tipologia
Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
Bozzetto di scenografia
Autore
Filippo Peroni
Data
Data
Milano, 1864
Descrizione esterna
Scala metrica in basso
Dimensioni
Unità di misura
mm
Altezza
235
Larghezza
180
Materia e tecnica
Matita e acquerello su carta
Note
La scena, parzialmente di fantasia, reca un riferimento concreto nel campanile al centro a sinistra, che è quello della chiesa di Santo Tomé a Toledo. La scena potrebbe pertanto riferirsi al primo atto dell'opera La stella di Toledo, libretto di Antonio Ghislanzoni e musica di Tommaso Benvenuti, rappresentata in prima al Teatro alla Canobbiana di Milano nel 1864, quantunque i particolari non corrispondano alla didascalia del libretto. Lo scorcio con il campanile e gli edifici che lo coprono in parte sulla sinistra si ritrova identico in una stampa di Lemercier, Bernard e Cie edita a Parigi nel 1844 (gm)