Iconografia | Collezione / Raccolta
Radames (atto II)
| Roma, 1942 | Disegno colorato
- Corrispondenza | Collezione / Raccolta
- Complesso fondi fotografie (test) | Complesso di fondi / Superfondo
- Giuseppe Verdi a Federico Seismit-Doda, 20/03/1887 | Corrispondenza
Iconografica
Radames (atto II)
Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942
Tipologia
- Disegno colorato
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Roma, 1942
Descrizione esterna
- In alto a destra, a penna: «Radames Atto II°».
Sotto, a matita: «4 Dignitari del Re».
In alto a sinistra: «16».
Firmato in basso a destra: «N.B. 42».
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da tunica lunga incrociata gialla con bordi a motivi oro; cintura con ali d'avvoltoio oro da cui pendono nastri di stoffa bianchi a righe rosse e una banda di stoffa bianca centrale frangiata azzurro con motivi oro e due urei sporgenti ai lati; pettorina a scaglie oro frangiata rosso alle maniche corte; collare bianco a motivi oro e rossi; bracciali oro, bianchi e rossi; mantello oro e azzurro; sandali rossi; copricapo oro con riccioli rossi disposti a cresta e ureo oro frontale.
Materia e tecnica
- Matita e tempera su carta
Note
- Costume destinato al tenore Beniamino Gigli.
Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm
Collezione
Figurini e bozzetti di Nicola Benois per Aida, Roma, Teatro dell'Opera, 1942
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Rto
- Collocazione
- 0486
Media

Radames (atto II)
1 / 1