Iconografica

[Orti pensili]

Nabucco, Roma, Teatro dell'Opera, 1951

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Cesare Maria Cristini

Data

Data
Roma, 1951

Descrizione esterna

In basso a sinistra: «NABUCCO - ATTO 3° - sc.a 1a e ATTO 4° - sc.a 2a». Firmato «C. M. Cristini» in basso a destra.

Descrizione del soggetto rappresentato

Scena a prospettiva centrale di aula a pianta centrale con perimetro poligonale e pareti aperte, di cui si mostrano cinque lati, sostenuti da pilastri in pietra a pianta quandrangolare, davanti a ciascuno dei quali sono poste sculture di coppie leonine dorate. Sopra la trabeazione sono posizionati bracieri accesi e al centro una scultura di divinità. Le aperture sono schermate in basso da una cortina merlata in cui si aprono porte trapezoidali. La cortina si eleva al centro con una muratura a piramide scalata, su cui è ricavata un'immagine del dio Marduk. Dietro si intravedono ambienti voltati. Al centro, davanti alla rappresentazione di Marduk, un braciere su podio cubico a quattro gradinate, una per lato. A destra, il trono su podio gradinato e coperto da tappetto rosa, con faldistorio rosso e alto baldacchino a motivi oro e azzurri, istoriato alle spalle. A sinistra, una porta.

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rto
Collocazione
0288x

Media

[Orti pensili]

Relazioni

Appartiene a