In basso a sinistra: «NABUCCO - ATTO 2° - sc.a 2a». Firmato «C. M. Cristini» in basso a destra.
Descrizione del soggetto rappresentato
Scena a prospettiva centrale di aula a pianta centrale con perimetro poligonale e pareti aperte, di cui si mostrano cinque lati, separati da pilastri in pietra a pianta quandrangolare, davanti a ciascuno dei quali sono posti parallelepipedi recanti immagini di divinità assire. Sul lato centrale, immagine della dea Tiamat in forma di grifo, davanti alla quale sta un altare con bracieri piccoli e un braciere principale su podio gradinato. A sinistra, un blocco in pietra istoriato con una coppia di sculture a fianco. A destra un candelabro a cinque bracci e un'apertura.