Iconografica

Gentiluomini e Contessa d'Aremberg (atto I)

Don Carlo, Roma, Teatro dell'Opera, 1965

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Data

Data
Roma, 1965

Descrizione esterna

In alto a sinistra, a lampostil blu: «4 GENTILUOMINI»; sotto il secondo figurino, a lampostil blu: «D'AREMBERG».
In basso a sinistra: «ATTO 1. SCENA 1 / FORESTA».
Sul primo e terzo figurino, nomi delle comparse: «IACCHETTI», «SANSONE»; sotto il primo: «FANZONI».
Sul primo figurino: «piuma», «fodera 83», «cappello», e a matita più chiara «mantello», di nuovo «mantello» vicino al lembo inferiore del medesimo; accanto al capo del secondo figurino: «berretto»; al terzo figurino, in basso: «feltro / rosso scuro»; all'altezza della spalla: «cappello» e altre indicazioni ill.

Dimensioni

Unità di misura
mm

Descrizione del soggetto rappresentato

Tre figurini. Il primo, costume maschile formato da calzamaglia, corpetto, gonnello, colletto a camicia, mantello con apertura alla braccia guarnito di pelliccia, cappello piumato di bianco; il secondo, costume femminile formato da abito lungo con colletto a gala e maniche imbottite di pelliccia, soprabito smanicato con bordo e collo di pelliccia, copricapo piumato di bianco; il terzo, costume maschile formato da calzamaglia, corpetto, gonnello, soprabito con bordo di pelliccia, copricapo piumato di bianco

Materia e tecnica

Acquerello, carboncino e biacca su carta tabacco

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 stampa fotografica – 1 diapositiva 35 mm

Collezione
Figurini e bozzetti di Luchino Visconti per Don Carlo, Roma, Teatro dell'Opera, 1965

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Rto
Collocazione
3683

Media

Gentiluomini e Contessa d'Aremberg (atto I)

Relazioni

Appartiene a