Iconografia | Collezione / Raccolta Ballerini paggi | Roma, 1959 | Disegno colorato Apri l'inventario completo Iconografia | Collezione / Raccolta Discoteca | Complesso di fondi / Superfondo Corrispondenza | Collezione / Raccolta Complesso fondi fotografie (test) | Complesso di fondi / Superfondo Giuseppe Verdi a Anton Giulio Barrili, 02/01/1894 | Corrispondenza Giuseppe Verdi a Federico Seismit-Doda, 20/03/1887 | Corrispondenza Giuseppe Verdi a Riccardo Secondi, 16/11/1899 | Corrispondenza Iconografica Ballerini paggi Un ballo in maschera, Roma, Teatro dell'Opera, 1959 Versione stampabile Copy link Tipologia Disegno coloratoIdentificazione del soggetto rappresentato Figurino Autore Georges WakhévitchData Data Roma, 1959Materia e tecnica Tempera su cartaNote – Posseduto Insv 1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mmUbicazione presso il soggetto conservatore Ubicazione I-RtoCollocazione 3445 Media Ballerini paggi Prev 1 / 1 Next Relazioni Documenti Amelia (atto II) - Iconografica Amelia (atto III, 1) - Iconografica Amelia (atto III, 3) - Iconografica Amelia (atto III, 3) - Iconografica Ballerine (atto III, 3) - Iconografica Bassi coristi - Iconografica Coriste (atto I) - Iconografica Coriste (atto III, 3) - Iconografica Coriste (atto III, 3) - Iconografica Coriste (atto III, 3) - Iconografica Dame - Iconografica Mendicanti - Iconografica Oscar (atto I, 2) - Iconografica Pescatori - Iconografica Riccardo (Gustavo III - atti I, III, 2) - Iconografica Mostra tutti Personaggi e riferimenti Un ballo in maschera - Opera Vasta e ricca sala da ballo - Mutazione scenica / Quadro Un ballo in maschera, Roma, Teatro dell'Opera, 1959 - Produzione Soggetti Archivio del Teatro dell'Opera, Roma - interprete Teatro dell'Opera di Roma - interprete Wakhévitch, Georges - costumista Appartiene a Iconografia Filtri Teatro dell'Opera di RomaArchivio del Teatro dell'Opera, RomaUnità documentariaIconografica