Iconografica

Sala [(atto III)]

I Vespri siciliani, Modena, Teatro Comunale, 1879

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Ferdinando Manzini

Data

Data
Modena 1879

Descrizione esterna

Bozzetto dipinto entro un'area inferiore alla dimensione del foglio. Fuori dal quadro dipinto in alto: «Sala Op. I Vespri Carnevale 1879 80 – [... ...] / atto 3° sc. 1a». Segni di quadrettatura a matita.

Dimensioni

Unità di misura
mm

Descrizione del soggetto rappresentato

Scena con punto di fuga leggermente spostato a destra. Interno di grande sala scandito da finestroni ogivali sulla parete sinistra, davanti ai quali sono posti colonnine reggivaso che proseguono anche nel fondo e sulla parete destra. La fascia della parete all'altezza delle arcate è istoriata ad affreschi. Decorazioni a fresco anche nel registro superiore fra le piccole monofore che si aprono copra i vertici delle arcate. Dopo un'interruzione da cui proviene la fonte luminosa, la cortina muraria prosegue verso il fondo in forma analoga. Sul fondo, tre arcate a tutto sesto a cui corrispondono altrettante porte. Parete destra meno distinguibile ma probabilmente analoga a quella frontale. Soffitto a cassettoni. Tendaggi rossi in primo piano.

Materia e tecnica

Matita e acquerello su carta

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-MOmamm

Media

Sala [(atto III)]

Relazioni

Appartiene a