Iconografia | Collezione / Raccolta
Un araldo
| Venezia, 1963 | Disegno colorato a stampa
- Corrispondenza | Collezione / Raccolta
- Complesso fondi fotografie (test) | Complesso di fondi / Superfondo
- Giuseppe Verdi a Federico Seismit-Doda, 20/03/1887 | Corrispondenza
Iconografica
Un araldo
Gerusalemme, Venezia, Teatro La Fenice, 1963
Tipologia
- Disegno colorato a stampa
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Venezia, 1963
Dimensioni
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 300
- Larghezza
- 250
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume costituito da ampia chemise nera con ampie maniche, surcotta rossa con cintura nera e croce biforcuta bianca ricamata sul petto, calzamaglia nera. Sono aggiuntie a penna a sfera varianti di maniche ampie e di mantello, non colorate.
Materia e tecnica
- Tempera su carta
Note
- Costume destinato al baritono Virgilio Carbonari.
Il disegno è bruciato nell'incendio del Teatro La Fenice del 1996.
Posseduto Insv
1 file TIFF - 1 fotografia - 1 diapositiva 35 mm.
Collezione
Figurini e bozzetti per Gerusalemme, Venezia, Teatro La Fenice, 1963
Bibliografia
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del Teatro la Fenice, 1938-1992, a cura di Maria Ida Biggi, Venezia, Marsilio, 1992, p. 144
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- [I-Vt]
- Collocazione
- [1647 - 1700]
Media

Un araldo
1 / 1