Iconografica

Zingarella

La traviata, Venezia, Teatro La Fenice, 1966

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Paolo Bregni

Data

Data
Venezia, 1966

Descrizione esterna

Figurino disegnato su cartoncino bianco incollato con nastro adesivo su supporto di cartoncino giallo.
In alto a sinistra, a matita: «12»; in basso: «Maschere N. 4 / Atto III». Campioni di stoffa allegati in alto e al centro a destra, con didascalie a matite: «volanti», «mantella / RICOPERTA / DI PIZZO ORO / NERO».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
350
Larghezza
170

Descrizione del soggetto rappresentato

Costume costituito da corpetto nocciola con decorazioni e bordi bianchi, gonna bianca lunga plissettata, sopragonna nocciola con passamaneria ai bordi, mantella chiara con decorazioni oro e pizzo nero appoggiata al capo con fermaglio, tamburello alla mano sinistra, maschera in volto.

Materia e tecnica

Matita e tempera su cartoncino

Note



Posseduto Insv
1 stampa fotografica – 1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm.

Bibliografia
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del Teatro la Fenice, 1938-1992, a cura di Maria Ida Biggi, Venezia, Marsilio, 1992, p. 104

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vt
Collocazione
1701 - 1732

Media

Zingarella

Relazioni

Appartiene a