Iconografica

Flora Bervoix (atto III)

La traviata, Venezia, Teatro La Fenice, 1966

Tipologia

Disegno

Identificazione del soggetto rappresentato

Figurino

Autore
Paolo Bregni

Data

Data
Venezia, 1966

Descrizione esterna

Figurino disegnato su cartoncino bianco incollato con nastro adesivo su supporto di cartoncino giallo.
In alto a sinistra: «5.». In basso: «Flora Convitata Atto 3°».
A fianco del primo figurino: «1A Pizzo bianco». Cifre numeriche indicano i relativi punti a cui le didascalie.
Tre campioni di stoffa allegato in alto a sinistra, sopra i quali, a matita: «1A», e sotto: «3a resta / 3 36 / volanti bianchi».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
350
Larghezza
170

Descrizione del soggetto rappresentato

Due figurini, il primo visto di tre quarti da tergo, l'altro frontale tagliato all'altezza dei femori. Il primo presenta abito con corpetto bianco avorio a pizzi con abbottonatura a tergo e ampia scollatura con spalle scoperte, gonna con nappe e fiocco al centro, bracciale rosso al polso sinistro, applicazioni all'acconciatura; quello di destra presenta studio della parte superiore dello stesso costume, che rivela passamaneria floreale intorno ai pizzi del collo.

Materia e tecnica

Matita e tempera su cartoncino

Note



Posseduto Insv
1 stampa fotografica – 1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm.

Bibliografia
L'immagine e la scena. Bozzetti e figurini dall'archivio del Teatro la Fenice, 1938-1992, a cura di Maria Ida Biggi, Venezia, Marsilio, 1992, p. 104

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vt
Collocazione
inv. 1701 - 1732

Media

Flora Bervoix (atto III)

Relazioni

Appartiene a