Iconografica

[L'abituro dell'indovina]

Un ballo in maschera, Venezia, Teatro La Fenice, 1866

Tipologia

Dipinto monocromo

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Giuseppe Bertoja

Data

Data
Venezia, 1866

Descrizione esterna

In alto, a matita: «Ballo in maschera»; a destra in alto, a matita: «631». Quadrettatura a matita. Scala metrica a matita in basso. Segni sparsi ai margini.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
282
Larghezza
407

Descrizione del soggetto rappresentato

Stanza con con soffitto in legno a cassettoni sostenuto da un pilastro in pietra al centro, che separa la stanza, sulla sinistra, dall'andito che porta a una scalinata sulla destra, coperto da soffitto a travi spiovente. Oltre le scale si intravede la vegetazione dell'esterno. Al centro della stanza, una caldaia. Oggetti su una mensola contro la parete frontale. Una porta nell'andito, sormontata da un pipistrello attaccato al muro.

Materia e tecnica

Matita, inchiostro e acquerello grigio su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm – 1 stampa fotografica


Bibliografia
Maria Teresa Muraro, Maria Ida Biggi, L'immagine e la scena, Giuseppe e Pietro Bertoja, scenografi alla Fenice, 1840-1902, Venezia, Marsilio, 1998

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
Album VII, 631

Media

[L'abituro dell'indovina]

Relazioni

Appartiene a