Iconografica

[Atrio interno di un luogo di ritiro in vicinanza di Castellor]

Il trovatore, Venezia, Teatro La Fenice, 1853

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Giuseppe Bertoja

Data

Data
Venezia, 1853

Descrizione esterna

In alto, a inchiostro: «Scena 4.»; accanto, a matita: «Trovatore». Nell'angolo a destra, a matita: «594». In basso, a matita: «detagli dall'Opera nell'a[...]». Scala metrica a matita in basso. Sul margine destra, uno schizzo planimetrico a matita. Macchie di colori ad acquerello. Segni di umidiità in basso a destra.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
285
Larghezza
406

Descrizione del soggetto rappresentato

Sulla destra, porticato innestato a un edificio a piante centrale con finestre ogivali e pinnacoli, affiancato a un campanile. Nel giardino, alberi e sepolcri, fra cui una croce.

Materia e tecnica

Matita penna a inchiostro e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm – 1 stampa fotografica

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
Album VI, n. 594

Media

[Atrio interno di un luogo di ritiro in vicinanza di Castellor]

Relazioni

Appartiene a