Iconografica

[Orrido carcere]

Il trovatore, Venezia, Teatro La Fenice, 1853

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Giuseppe Bertoja

Data

Data
Venezia, 1853

Descrizione esterna

In alto, a inchiostro: «Scena 3» e a fianco, a matita, «Trovatore». Nell'angolo a destra in alto, a matita: «416». Sotto, alcune prove di colore in acquerello. In basso, a matita, scala metrica. Alcuni segni a matita e a inchiostro sparsi al margini. Segni di quadrettatura a matita. Una × al centro del bozzetto.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
280
Larghezza
405

Descrizione del soggetto rappresentato

Parete angolare spartita al centro della scena, con due grandi nicchie a volta a tutto sesto sostenuta da tozzi pilastri corinzi: in quella di sinistra, porta chiusa e fanale pendente dalla volta; in quella di destra, finestra chiusa da una grata.

Materia e tecnica

Matita, penna a inchiostro e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm – 1 stampa fotografica

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vmc
Collocazione
Album, V, 416

Media

[Orrido carcere]

Relazioni

Appartiene a