Iconografica

[Un diruto abituro sulle falde di un monte della Biscaglia]

Il trovatore, Senigallia, Teatro La Fenice, 1854

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autori
Giuseppe e Pietro Bertoja

Data

Data
Senigallia, 1854

Descrizione esterna

In alto a sinistra, a matita: «1870»; a destra, sempre a matita: «Trovatore».
In basso a sinistra, ugualmente a matita: «III Sa Trovatore Sinigaglia» e «Proprietà artistica».

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
226
Larghezza
297

Descrizione del soggetto rappresentato

Sula destra, capanna lignea sopraelevata su pali, a cui si accede tramite una ripida scaletta. Tetto di legno a paglia. Caldaia e incudine in primo piano. Massi. Castello diroccato sullo sfondo.

Materia e tecnica

Matita, inchiostro e acquerello su carta

Note



Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Pietro Bertoja scenografo e fotografo, a cura di Maria Ida Biggi, Firenze, Fratelli Alinari, 2014, p. 142

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PORm
Collocazione
inv. 1284

Media

[Un diruto abituro sulle falde di un monte della Biscaglia]

Relazioni

Appartiene a