Iconografica

[Un'ala del palazzo dell'Aliaferia]

Il trovatore, Faenza, Teatro Comunale, 1853

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Romolo Liverani

Data

Data
Faenza, 1853

Descrizione esterna

In alto, a penna: «Ridipinta in Mantova pel Carnevale 1853 al 54 in Padova pel Santo, 1854».
In basso: «Piazza nel Opera il Trovatore Faenza Teatro Comunale 1853».
Tracce di quadrettatura e misurazioni a matita.

Dimensioni

Unità di misura
mm
Altezza
285
Larghezza
405

Materia e tecnica

Penna e acquerello a colori su carta

Note

Bozzetto per l'allestimento di Il trovatore di Giuseppe Verdi a Faenza, 1853, ripreso poi per la stessa opera a Mantova, 1853.

Posseduto Insv
1 file TIFF – 1 diapositiva 35 mm

Bibliografia
Romolo Liverani scenografo, a cura di Marcella Vitali, Faenza, Fratelli Lega, 1990, pp. 94, 95 (tav. XIV), 166, 242.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-FAZc
Collocazione
Album 9, n. 3

Media

[Un'ala del palazzo dell'Aliaferia]

Relazioni

Appartiene a