Iconografica

Una sala nella casa di Ford

Falstaff, Milano, Teatro alla Scala, 1913

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Angelo Parravicini

Data

Data
Milano, 1913

Descrizione esterna

In basso a sinistra: «Verdi - Falstaff - Atto II° Parte 2a».
In alto a destra, timbro dall'Archivio Storico Ricordi. Sul verso: «P944/3».

Dimensioni

Supporto
Bozzetto
Unità di misura
mm
Altezza
310
Larghezza
223
Supporto
Carta telata
Unità di misura
mm
Altezza
405
Larghezza
302

Descrizione del soggetto rappresentato

Scena a prospettiva centrale con punto di fuga lievemente spostato a destra. Interno di ampia sala con parete frontale curvilinea aperta da una porta vetrata e da ampie finestre, soffitto e pareti a cassettoni; pareti della sala decorate a modanature e frescature, costoloni lignei a sostegno del tetto poggiati su semicolonne; un tavolo e una pendola sulla destra, un caminetto sulla sinistra.

Materia e tecnica

Tempera e penna su cartoncino applicato a carta telata

Note



Posseduto Insv
2 file TIFF - 2 fotografie 24×18 cm - 2 diapositive 10×12,5 cm

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000170

Media

Una sala nella casa di Ford

Relazioni

Appartiene a