Iconografica

La gran sala del Castello (atto III)

Otello, Roma, Teatro Costanzi, 1887

Tipologia

Disegno colorato

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Data

Data
Roma, 1887

Descrizione esterna

Bozzetto su foglio di carta telata applicato su cartoncino di supporto.
Sul cartoncino, in alto a sinistra: «Otello    Scena 4a    Atto 3°».
In basso, a metà fra foglio e cartoncino, timbro dell'Archivio Storico Ricordi.

Dimensioni

Supporto
Cartoncino
Unità di misura
mm
Altezza
690
Larghezza
990
Supporto
Carta
Unità di misura
mm
Altezza
253
Larghezza
409

Descrizione del soggetto rappresentato

Grande sala a due navate, con ampie vòlte poggianti su colonne bizantine azzurre e bianche, con capitelli traforati; navata sinistra con vòlte su archi moreschi; pannelli decorati fra le colonne delle pareti laterali; pareti sopra le arcate decorate in oro; la navata centrale sbocca in una ambiente colonnato, a tre vòlte; Leone di San Marco sull'arco centrale; sfondo aperto sull'esterno attraverso una vetrata, da cui si intravede parte dell'abitato di Cipro; sulla destra in primo piano, contro la parete, un faldistorio ricoperto da un tappeto di velluto granata.

Materia e tecnica

Acquerello e tempera su carta telata.

Note

Sul verso, a matita: «Othello» e sotto «Ricordi».

Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000159

Media

La gran sala del Castello (atto III)

Relazioni

Appartiene a